Gabriele Ferrieri, con la piattaforma sociale Icarry, punta invece a far risparmiare tempo a tutti quelli che hanno bisogno di spedire qualcosa in giornata mettendoli in contatto con altre persone che sono disponibili ad effettuare la consegna e gestendone pagamenti e feedback.
Tra i professionisti romani Fabio Potenza, fondatore dello Studio di Ingegneria “Potenza & Partners”e co-fondatore di “FASE Engineering S.r.l.”, società di Ingegneria che offre servizi energetici e di consulenza aziendale. L’ingegnere Potenza avendo a cuore le tematiche ambientali si fa portavoce dei valori dell’etica nell’ambito della propria attività.
A ricordare la figura di Giuseppe Accorinti il figlio Marco che, nel ringraziare l’ENI e l’UCID con i suoi past Presidents Giancarlo Abete e Francesco Merloni, cari amici di suo padre ne ha sottolineato gli aspetti caratterizzanti la sua attività: dedizione al lavoro, la fede cattolica con la dottrina sociale per la quale metteva a disposizione tutto se stesso, il coinvolgimento nella vita associativa e la particolare attenzione ai giovani per i quali promuoveva una costante formazione imprenditoriale in linea con i cambiamenti tecnologici e sociali.L’ex Segretario Nazionale UCID, Giovanni Scanagatta, ha ribadito le doti umane di Accorinti al quale si deve la promozione di UCID in una dimensione internazionale attraverso l’UNIAPAC, l’associazione internazionale delle organizzazioni imprenditoriali che si rifanno alla fede cristiana. Sono intervenuti alcuni membri della Giuria Istituzionale del Premio, presieduta S.E. Monsignor Marcelo Sánchez Sorondo, Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, il Presidente UCID Roma, Giorgio Gulienetti, il Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria Lazio, Giulio Natalizia, e il Rappresentante dell’Associazione Pionieri VeteraniEni, Amedeo Santucci.